Struttura organizzativa

Il Corso di Studio (CdS) è presieduto da un Coordinatore; nel CdS viene inoltre individuato un docente responsabile per la Qualità, normalmente coincidente con il Coordinatore.

All’interno del CdS opera il Gruppo di Riesame, che comprende il Coordinatore del corso di studio e un docente responsabile della qualità per il corso di studio. In generale, il Coordinatore svolge la funzione di Responsabile della Qualità per il CdS. Del Gruppo di Riesame fa parte almeno uno studente. Tale studente è selezionato, ove possibile, tra gli studenti del corso eletti come rappresentanti nel Consiglio di Dipartimento. Il Gruppo di Riesame si riunisce, di norma, almeno ogni due mesi.

Il Gruppo di Riesame redige la redazione del Rapporto di Riesame Ciclico (RRC) e la Scheda di Monitoraggio Annuale (SMA).
Il Gruppo di Riesame individua gli interventi migliorativi, segnalandone il responsabile e precisandone le scadenze temporali e gli indicatori che permettono di verificarne il grado di attuazione. Il Gruppo di Riesame verifica l’avvenuto raggiungimento degli obiettivi perseguiti o individua le eventuali motivazioni di un mancato o parziale raggiungimento. Attraverso il Rapporto di Riesame, il Corso di Studio informa Nucleo e Presidio di Qualità (PQA).

Nel CdS è prevista anche la composizione di un Gruppo di Gestione per l’Amministrazione della Qualità (AQ), talora coincidente con il Gruppo di Riesame. Il Gruppo di Gestione per l’AQ (nominato con delibera del Consiglio di Dipartimento), che rappresenta il Presidio a livello di CdS, è composto da almeno tre unità di cui un docente e una unità di personale TAB.

I gruppi AQ garantiscono il proprio ausilio al Coordinatore del CdS nella preparazione dei testi e dell’elaborazione dei dati da inserire nella Scheda Unica Annuale (SUA) di CdS, svolgendo monitoraggio dei dati relativi ai corsi di studio (attività didattiche e servizi di supporto), analizzando i rapporti di riesame (SMA e RRC) e verificando che venga data attuazione alle azioni di
miglioramento indicate.

Il Gruppo di Gestione per l’AQ svolge le seguenti azioni di autovalutazione:

  • verifica della domanda di formazione;
  • verifica degli obiettivi specifici del corso e della loro coerenza con gli obiettivi qualificanti della classe e i fabbisogni del mondo del lavoro;
  • verifica degli sbocchi occupazionali e della loro coerenza con gli obiettivi qualificanti della classe e del corso e i fabbisogni del mondo del lavoro e analisi dell’efficacia esterna del CdS;
  • analisi dei risultati delle rilevazioni delle opinioni degli studenti;
  • verifica dei risultati di apprendimento attesi;
  • monitoraggio dell’adeguatezza delle infrastrutture e dei servizi agli studenti;
  • monitoraggio della corretta compilazione e della pubblicazione delle schede insegnamento;
  • monitoraggio della corrispondenza tra obiettivi specifici del corso e attività formative.

Coordinatrice: Prof.ssa Carla Roverselli

Buccolini Claudio

Cappa Carlo

Caramia Maria

Ceccherelli Alessio

Continenza Barbara

D’Andrea Antonella

Fabretti Valeria

Galasso Cinzia

Giannini Massimo

Giovannella Carlo

Innamorati Marco

Lorenzi Caterina

Lozupone Elvira

Magistri Pierluigi

Mancinelli Sandro

Mucci Federica

Nardi Florinda

Palomba Donatella

Pasini Augusto

Pirozzi Luca

Roverselli Carla

Salvatori Franco

Sanguinetti Giorgio

Sellari Giuseppe

Spinelli Angela

Spiridigliozzi Simonetta

Strollo Rodolfo Maria

Tancredi Virginia

Zanazzi Silvia

Commissione di orientamento e job centre: Elvira Lozupone, Caterina Lorenzi

Commissione Erasmus: Carla Roverselli

Commissione PdS: Florinda Nardi, Caterina Lorenzi, Marco Innamorati, Carla Roverselli, Antonella D’Andrea, Carlo Cappa, Giuseppe Sellari

Commissione didattica valutazione requisiti in ingresso: in aggiornamento

Carla Roverselli (Coordinatore del CdS – Responsabile del Riesame), Claudia Lupacchini (Studente), Florinda Nardi (Referente Assicurazione della Qualità del CdS), Valeria Fabretti (Docente del CdS), Laura Barbagallo (funzionario).

Claudia Lupacchini

Dott.ssa Laura Ciccarelli