Immatricolati 2021-2022
Il link diretto al manifesto di scienze dell’educazione è il seguente
https://owncloud.uniroma2.it/index.php/s/oGYP6icWjNiszSC
Immatricolati 2018-2019
Manifesto degli Studi 2018/2019
Immatricolati 2017-2018
Immatricolati 2016-2017
Attività di base |
---|
ambito disciplinare | settore / insegnamento | CFU | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Discipline pedagogiche e metodologico-didattiche | M-PED/01 Pedagogia generale e sociale
M-PED/03 Didattica e pedagogia speciale
|
36 | |||||||
Discipline filosofiche, psicologiche, sociologiche e antropologiche | M-FIL/01 Filosofia teoretica
M-FIL/03 Filosofia morale
M-FIL/06 Storia della filosofia
M-PSI/01 Psicologia generale
SPS/07 Sociologia generale
|
24 | |||||||
Totale Attività di Base: | 60 |
Attività caratterizzanti |
---|
ambito disciplinare | settore / insegnamento | CFU | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Discipline pedagogiche e metodologico-didattiche | M-PED/01 Pedagogia generale e sociale
M-PED/03 Didattica e pedagogia speciale
M-PED/04 Pedagogia sperimentale
|
24 | ||||||||
Discipline storiche, geografiche, economiche e giuridiche | IUS/01 Diritto privato
IUS/07 Diritto del lavoro
IUS/09 Istituzioni di diritto pubblico
M-GGR/01 Geografia
M-GGR/02 Geografia economico-politica
M-STO/04 Storia contemporanea
M-STO/05 Storia delle scienze e delle tecniche
|
12 | ||||||||
Discipline scientifiche | BIO/07 Ecologia
BIO/09 Fisiologia
|
6 | ||||||||
Discipline linguistiche e artistiche | ICAR/17 Disegno
L-ART/07 Musicologia e storia della musica
L-FIL-LET/12 Linguistica italiana
L-LIN/01 Glottologia e linguistica
|
6 | ||||||||
Discipline didattiche e per l’integrazione dei disabili | M-PSI/04 Psicologia dello sviluppo e psicologia dell’educazione
MED/39 Neuropsichiatria infantile
MED/42 Igiene generale e applicata
|
12 | ||||||||
Totale Attività Caratterizzanti | 60 |
Attività affini |
---|
ambito disciplinare | settore / insegnamento | CFU | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Attività formative affini o integrative | IUS/02 Diritto privato comparato
IUS/14 Diritto dell’unione europea
L-FIL-LET/10 Letteratura italiana
M-PSI/07 Psicologia dinamica
SPS/08 Sociologia dei processi culturali e comunicativi
SPS/10 Sociologia dell’ambiente e del territorio
|
18 | ||||||
Totale Attività Affini | 18 |
Altre attività |
---|
CFU | |
---|---|
A scelta dello studente | 12 |
Per la prova finale | 6 |
Per la conoscenza di almeno una lingua straniera | 6 |
Totale Altre Attività | 42 |
TOTALE CREDITI | 180 |
I percorsi formativi di ciascun corso di laurea sono distinti in “coorti”: ogni anno inizia una nuova coorte (percorso). Ciò significa che ciascuno studente deve fare riferimento all’anno della sua immatricolazione e seguire fino alla laurea il percorso formativo relativo.
Di seguito lo studente può trovare i percorsi formativi suddivisi per anno di immatricolazione; in allegato il percorso formativo per gli studenti immatricolati nell’a.a. 2016/17.
Immatricolati 2015-2016
I percorsi formativi di ciascun corso di laurea sono distinti in “coorti”: ogni anno inizia una nuova coorte (percorso). Ciò significa che ciascuno studente deve fare riferimento all’anno della sua immatricolazione e seguire fino alla laurea il percorso formativo relativo.Di seguito lo studente può trovare i percorsi formativi suddivisi per anno di immatricolazione; in allegato il percorso formativo per gli studenti immatricolati nell’a.a. 2015/16.
Immatricolati 2014-2015
I percorsi formativi di ciascun corso di laurea sono distinti in “coorti”: ogni anno inizia una nuova coorte (percorso). Ciò significa che ciascuno studente deve fare riferimento all’anno della sua immatricolazione e seguire fino alla laurea il percorso formativo relativo.Di seguito lo studente può trovare i percorsi formativi suddivisi per anno di immatricolazione; in allegato il percorso formativo per gli studenti immatricolati nell’a.a. 2014/15.