Il Corso di Laurea fornisce conoscenze e capacità finalizzate ad operare con competenza nei vari settori professionali connessi alle scienze dell’educazione. Un obiettivo primario è quindi quello di sviluppare nei laureati e laureate una mentalità critica e progettuale, necessaria per misurarsi con i processi formativi ed educativi odierni, soggetti all’innovazione, soprattutto tecnologica e organizzativa a fronte di zone di persistente staticità e arretratezza. Le questioni del multiculturalismo e dell’intercultura, e le tematiche della diversità/differenza, delle pari opportunità e del genere, sono presenti nel percorso di studi.
Il Corso di Laurea trova il suo compimento nella Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche (erogata in modalità mista).
Obiettivi formativi specifici
– competenze di base e abilità specifiche nei settori delle tematiche educative, nella progettazione e gestione dei processi formativi, grazie all’acquisizione di conoscenze teoriche, epistemologiche e metodologiche, all’interno di un approccio multidisciplinare;
– conoscenze teorico-pratiche per l’analisi della realtà sociale, culturale e territoriale, e competenze per elaborare, realizzare, gestire e valutare progetti educativi, al fine di rispondere alla crescente domanda educativa espressa dalla realtà sociale e dai servizi alla persona e alle comunità;
– l’utilizzo, in forma scritta e orale, almeno una lingua dell’Unione Europea e competenze per l’uso efficace della lingua italiana;
– abilità e competenze pedagogico-progettuali, metodologico-didattiche, comunicativo-relazionali, organizzativo-istituzionali per progettare, realizzare, gestire e valutare interventi e processi di formazione continua;
– conoscere e gestire tecnologie multimediali e sistemi di formazione a distanza;
– adeguate competenze e strumenti per la comunicazione e la gestione dell’informazione.