Elezione Rappresentante degli Studenti

Sono indette le elezioni di 1 rappresentante degli studenti nel Corso di Laurea in Scienze dell’educazione e della formazione per il biennio 2025-2027.

Le operazioni di voto in modalità telematica avranno luogo in prima tornata nel giorno 16 Dicembre 2025 dalle 00:00 alle ore 23:59, ed in seconda tornata, in caso di mancato raggiungimento del quorum, il giorno 19 Dicembre 2025 dalle ore 00:00 alle ore 23:59.

L’elettorato attivo spetta a tutti gli studenti che, in base agli elenchi degli aventi diritto al voto ovvero alla documentazione bancaria o all’attestazione della Segreteria studenti, risultino in regola al momento della votazione con l’iscrizione al Corso di Laurea.

L’elettorato passivo spetta agli studenti candidati in regola con il pagamento delle tasse al momento della presentazione della candidatura e che non abbiano superato il primo anno fuori corso al corso di Laurea.

PRESENTAZIONE CANDIDATURE

Le candidature vanno presentate via mail all’indirizzo: giorgia.di.rosa@uniroma2.it, entro le ore 12 del 1 Dicembre 2025, mediante dichiarazione sottoscritta dal candidato con allegata stampa della propria pagina studente su delphi.

MODALITÀ DI VOTO

Per esprimere la propria preferenza collegarsi al sito https://e-vote.uniroma2.it, premere il bottone “Vota”, inserire per autenticarsi la matricola e la password rilasciata al momento dell’immatricolazione e seguire il wizard proposto. È possibile esprimere una sola preferenza.

VERIFICA ISCRIZIONE LISTE ELETTORALI

Prima dell’apertura della votazione è possibile verificare la propria posizione amministrativa collegandosi a https://e-vote.uniroma2.it e premere sul bottone “Verifica iscrizione Liste Elettorali”.

Successivamente all’apertura delle votazioni, una volta autenticati il sistema verificherà la propria posizione e permetterà il voto esclusivamente agli aventi diritto.

NUOVO BANDO di AMMISSIONE al CdL in SCIENZE DELL’EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE (L-19) – a.a. 2025-2026

 Al link SECONDO BANDO DI CONCORSO PER L’AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA  IN SCIENZE DELL’EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE Classe L-19 (D.M. 270/2004)A.A. 2025/202  è stato pubblicato il bando per accedere alla seconda selezione di n. 50 studenti che potranno essere ammessi al primo anno del CdS in SCIENZE DELL’EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE.

Per partecipare al concorso è necessario seguire tutte le procedure indicate nel bando.

Per informazioni didattiche sul Corso di Studi contattare la Coordinatrice del Corso di Studi Prof.ssa Mariagrazia Di Giuseppe (mariagrazia.di.giuseppe@uniroma2.it). Per informazioni amministrative contattare la Segreteria Studenti (segreteriastudenti@lettere.uniroma2.it).

Calendario delle lezioni

Per consultare la lista degli  insegnamenti del CdS EDU consultare il Manifesto 2025-2026

Per cercare le date, gli orari e le aule in cui si svolgono le lezioni per gli insegnamenti erogati al I semestre consultare il Calendario lezioni I semestre 2025-2026

Per gli insegnamenti svolti a distanza consultare Link alle aule zoom della Scuola IaD per gli insegnamenti svolti  a distanza

Guida all’accesso alla piattaforma E-learning

 

 

Educatore dei servizi educativi per l’infanzia: Requisiti minimi

Il Decreto legislativo n. 65 del 13 aprile 2017 (articolo 4, comma I, lettera e) riconosce la laurea nella classe L-19 – Scienze dell’educazione e della formazione come titolo valido ai fini dell’accesso ai posti di Educatore dei servizi educativi per l’infanzia.

A tal fine, il Decreto Ministeriale n. 378 del 9 maggio 2018 fissa i seguenti requisiti minimi che il percorso formativo deve soddisfare, informa curricolare, aggiuntiva o extra-curricolare:

– almeno 10 CFU nei SSD M-PED/01 e/o M-PED/02 con contenuti specifici sull’infanzia 0-3 anni;

– almeno 10 CFU nei SSD M-PED/03 e M-PED/04 con contenuti specifici sull’infanzia 0-3 anni;

– almeno 10 CFU nei SSD M-PSI/01 e M-PSI/04 con contenuti specifici sull’infanzia 0-3 anni;

– almeno 5 CFU nei SSD SPS/07 oppure SPS/08 con contenuti specifici sull’infanzia 0-3 anni;

– almeno 5 CFU in almeno due dei SSD MED/38, MED/39, MED/42 oppure M-PSI/08 con contenuti specifici sull’infanzia 0-3 anni;

– almeno 5 CFU di laboratori nei SSD M-PED/01, M-PED/02, M-PED/03, M-PED/04, M-PSI/04 con contenuti specifici sull’infanzia 0-3 anni;

– almeno 10 CFU di tirocinio, di cui almeno il 50% delle ore di tirocinio diretto svolto presso i servizi educativi per l’infanzia di cui all’articolo 2, comma 3 del decreto legislativo n. 65 del 13 aprile 2017.

 

Per supporto nella compilazione del piano di studi è possibile rivolgersi allo Sportello Didattico per Studenti (di fronte alla Segreteria studenti Edificio A – piano terra) aperto dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dal lunedì al giovedì anche dalle 14 alle 16.

Telefono 06/72595000 

Email: sportellostudentilettere@gmail.com

Bando Erasmus di Ateneo 2025/2026

Bando Erasmus di Ateneo e l’Allegato specifico della Macroarea di Lettere e Filosofia.
Gli studenti e le studentesse interessati/e a partecipare alla mobilità Erasmus nell’a.a. 2025/2026 potranno presentare le candidature *fino al 3 marzo 2025.

Tutte le informazioni pratiche sulla mobilità sono disponibili nel sitoweb dell’Ufficio Erasmus+ della Macroarea di Lettere e Filosofia <https://www-2024.erasmus.lettere.uniroma2.it/>

Si segnala inoltre che 12 febbraio 2025 è previsto un incontro dedicato alla presentazione del Bando, in Aula T12B a partire dalle 10:30.

Iscrizioni al corso a.a. 2025-2026

Per l’anno accademico 2025/2026 è indetta presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” la selezione per l’ammissione al primo anno del Corso di Laurea triennale in SCIENZE DELL’EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE per n. 250 posti. Il numero dei posti è stabilito ai sensi dell’art. 2 della legge 02/08/1999 n.264. 

Possono partecipare alla selezione i cittadini italiani, i cittadini comunitari e i cittadini non comunitari legalmente soggiornanti in Italia di cui all’art. 26 della legge n. 189/2002, nonché i cittadini stranieri/internazionali richiedenti visto. Per l’ammissione è richiesto il possesso di un Diploma di istruzione secondaria di secondo grado o di altro titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto idoneo secondo la normativa vigente. 

Tutte le informazioni per partecipare alla selezione sono contenute nel Bando – Ammissione CdL Scienze dell’educazione e della formazione a.a. 2025-2026 disponibili sul sito di ateneo al seguente link https://web.uniroma2.it/it/percorso/campus/corso/scienze_dellreducazione_e_della_formazione